Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/romegardenhotel.com/public_html/visitaroma/wp-content/themes/pinnacle/themeoptions/redux/inc/class.redux_filesystem.php on line 29
Mostre in Autunno: Pollock, Andy Warhol, Pixar - Rome Garden Hotel

Mostre in Autunno: Pollock e la scuola di New York, Andy Warhol, Pixar

con Nessun commento

Rome Garden Hotel, sempre attento agli eventi su Roma, suggerisce la visita presso Complesso Espositivo del Vittoriano che presenta due delle manifestazioni culturali di più alto spessore in questo periodo: le mostre Pollock e la Scuola di New York e Andy Warhol. Da non perdere invece al Palazzo delle esposizioni, la mostra PIXAR. 30 anni di animazione.

Pollock e la Scuola di New York

Dal 10 Ottobre al 24 Febbraio, presso il Complesso Espositivo del Vittoriano, nell’ Ala Brasini, sarà possibile assistere alla testimonianza di uno dei principali orientamenti artistici del Novecento: l’ Espressionismo astratto, nato  dal movimento definito Scuola di New York, che determinò lo spostamento del centro dell’ arte mondiale da Parigi a New York.

La retrospettiva romana presenta circa cinquanta opere realizzate tra gli anni quaranta e cinquanta, tra le più rappresentative in cui potremo ammirare, tra gli altri, Willem de Kooning, con la sua visione deformante dai colori quasi irritanti, Mark Rothko con i pochi colori intensi e mistici su tele di canapa, i segni neri e spessi scaricati da pulsioni intime di Franz Kline e Jackson Pollock, forse il più potente, che getta sulla tela l’ irrazionale e l’urgente.

Nell’espressionismo astratto ci sono gli approcci sostanziali; i “Color field painters”, che fondano la loro interpretazione sul rapporto forma-colore e gli “Action painters”, che fanno riferimento al gesto non preventivato, l’ intenzione di questa pittura non è esprimere qualcosa di reale, ma tende ad esprimere una tensione interna dell’ artista.

Il padre e l’ esponente di maggior spicco di questa pittura è considerato Jackson Pollock

Artista dal carattere veemente e ribelle che esplode nelle sue opere. Uno degli esempi più rappresentativi, è Number 27, l’opera monumentale presente nella mostra, dove il suo dripping, il modo cioè di far colare con forza il colore con un movimento ondulatorio sulla tela, riempiendo l’ intera superficie, percorrendola intorno e quasi assalendola con una fisicità muscolare e spasmodica.

Sotto l’ egida dell’ Istituto per la storia del Risorgimento  Italiano la mostra è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia, in collaborazione con The Whitney Museum of American Art di New York e curata da David Breslin, Carrie Springer e Luca Beatrice.

 

Andy Warhol

Rome Garden hotel Mostre in Autunno: Pollock e la scuola di New York, Andy Warhol, Pixar

Lo scorso 3 Ottobre è stata inaugurata la mostra dedicata ad uno degli artisti e personaggi più caratterizzanti del secondo dopoguerra del secolo scorso, Andy Warhol. Il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini fino al 3 Febbraio 2019, ospita un’ esposizione dedicata all’ artista, in occasione del novantesimo anno dalla sua nascita. La mostra Andy Warhol è prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con Eugenio Falcioni & Art Motors srl e curata da Matteo Bellenghi.

Una mostra ricchissima che presenta altre 170 opere, a partire dalla prima opera del luglio ’72, la Campbell’s Soup,  alle varie rappresentazioni iconiche, percorrendo l’ intera vita dell’ artista attraverso i suoi rapporti anche personali con lo star system dell’ epoca. Un’ occasione per entrare nel caleidoscopico e geniale percorso di un personaggio che ha stravolto il linguaggio artistico, il più conosciuto esponente della Pop Art, capace di narrare la realtà e di amplificarne con i suoi “Multipli” la quotidianità popolare.

  • ORARI

da lunedì a giovedì 9.30 – 19.30
venerdì e sabato 9.30 – 22.00
domenica 9.30 – 20.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)

  • BIGLIETTI

Acquistabile online
Intero 15€ + 1,50€ prevendita (Audioguida inclusa)
Ridotto generico 13€ + 1,50€ prevendita (Audioguida inclusa)

  • BIGLIETTO CONGIUNTO POLLOCK + WARHOL

Acquistabile anche online + prevendita:
Intero € 24,00
Ridotto € 20,00
Bambini € 8,00

  • INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI GRUPPI

06 8715111

 

PIXAR. 30 anni di animazione

Lo scorso 9 Ottobre è stata inaugurata, presso il Palazzo delle esposizioni, la mostra Pixar. 30 anni di animazione.

Oltre 400 opere tra disegni a matita e a pennarello, dipinti in acrilico e digitali, acquerelli, calchi e modelli fatti a mano, storyboard, per dare la possibilità di incontrare Woody di Toy story, Nemo, Remy di Ratatouille, prima della loro espressione sullo schermo.

L’esposizione è divisa in tre sezioni, Personaggi, Storie e Mondi, arricchita da due istallazioni, l’ Artscape  e lo Zoetrope, in cui il visitatore ha l’ impressione di vivere nelle emozioni dell’ opera.

La mostra curata d Elyse Klaidman e Maria Grazia Mattei si protrarrà fino al 20 Gennaio 2019.

Orari

Domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 – 20.00

Venerdì e sabato 10.00 – 22.30

(la biglietteria chiude un’ora prima)

Biglietti

Intero 12,50€

Ridotto 10€

Ragazzi 6€

FamigliaX4 25€

FamigliaX5 20€

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

06 39967500

 

Condividi questo articolo: